Un’ex stella del cinema allestisce un ambizioso spettacolo teatrale per Broadway e spera che la nuova produzione possa ravvivare la sua stagnante carriera. Il lavoro si rivela essere particolarmente difficile Grandi donne del secolo scorso, molto note o solo molto vere, si raccontano alle donne del Duemila: intrecciano i loro sguardi e le loro voci per portarci avanti e indietro nel tempo tra filmati d’epoca, memorie e immagini esclusive. C’è chi ha fatto politica (Luciana Castellina) e chi ha mondato riso (Esterina Respizzi), chi ha raccontato le donne (Adele Cambria) e chi le ha cantate (Nada). C’è la fotografa Cecilia Mangini, la modella Benedetta Barzini, ma anche Natalia Aspesi, Inge Feltrinelli, Emma Bonino, Dacia Maraini e Piera Degli Esposti. Donne, celebri e comuni, che si raccontano e rivelano, spesso per la prima volta, qualcosa di molto privato, qualcosa di sé. Il racconto delle speranze, dei desideri, delle paure e dell’idea di futuro delle donne italiane, raccontato quando quel futuro è già successo. Ne emerge una storia universale che racconta la nostra: il lievito madre che ci ha generati, un percorso per scoprire nelle parole e negli occhi delle ragazze del secolo scorso, l’origine della nostra storia, la nostra direzione di marcia.